Unisciti a noi per trasformare il settore edilizio con una visione moderna e inclusiva.
(IMMAGINE DA CAMBIARE CIN RENDERNG VILLETTA)
I nostri progetti edilizi si concentrano su efficienza energetica, sostenibilità e design contemporaneo, contribuendo a creare comunità resilienti e all'avanguardia. Tra i progetti da avviare, spiccano le villette "Adelina" ad Aviano, un complesso residenziale di 30 unità che combina standard abitativi di alta qualità con tecnologie green, e il centro turistico di lusso a Eșelnița, Romania, che integra villette, appartamenti, hotel e infrastrutture ricreative in una cornice naturale unica. Ogni progetto sostenuto da BIV-COIN è pensato per offrire valore agli investitori e alle comunità locali, puntando su innovazione e sostenibilità.
Il progetto Adelina prevede la costruzione e vendita di 30 villette moderne ad Aviano (PN), progettate con standard di alta efficienza energetica (Classe A4) e dotate di tecnologie avanzate come impianti fotovoltaici e domotica. Le villette, con un design contemporaneo e finiture di pregio, sono rivolte principalmente a piloti e personale della base NATO, oltre che a famiglie locali. Posizionate in una zona panoramica e ben servita, offrono un mix di sostenibilità, comfort e innovazione, con un prezzo competitivo di 2.200€/mq. Il progetto punta a soddisfare la domanda abitativa di qualità nella regione, garantendo al contempo un significativo ritorno sugli investimenti.
Questo progetto in Romania prevede la realizzazione di un centro turistico di lusso a Eșelnița, comprendente strutture residenziali e alberghiere progettate secondo i più alti standard di efficienza energetica e sostenibilità. L'iniziativa include villette private, appartamenti, un hotel di lusso con spa e servizi esclusivi, una marina con 300 posti barca e ampie aree dedicate ad attività ricreative e sportive. Situato in una posizione strategica lungo il Danubio, il progetto sfrutta le attrazioni naturali e culturali della zona per attirare un pubblico internazionale, puntando su un mercato turistico di fascia alta. Supportato da un team di esperti e potenzialmente eleggibile per finanziamenti europei, il progetto combina innovazione, sostenibilità e comfort, contribuendo al rilancio economico dell'area.