Unisciti a noi per trasformare il settore edilizio
con una visione moderna e inclusiva.
Il progetto BIV-COIN nasce da un'idea precisa e innovativa che vuole unire la solidità dell’oro fisico alla flessibilità delle criptovalute moderne creando un sistema finanziario decentralizzato ma garantito nel tempo Il nome stesso “BIVALENT” esprime il concetto cardine del progetto ovvero la doppia valenza della moneta che può comportarsi sia come ALTCOIN che come STABLECOIN a seconda del contesto in cui viene utilizzata Quando un investitore acquista il token BVC ne diventa proprietario diretto e può scegliere di tenerlo semplicemente come investimento speculativo oppure di collegarlo a uno dei progetti presenti all’interno dell’ecosistema BIV-COIN dando vita così al passaggio da ALTCOIN a STABLECOIN grazie al deposito in oro che garantisce l’intero valore investito
Questo processo è fondamentale per capire il reale scopo del progetto ed è stato pensato per dare all’investitore una libertà totale di scelta sul modo in cui gestire i propri asset Inizialmente ogni token BVC si comporta come una ALTCOIN quindi è influenzato dal mercato cripto e può crescere o scendere in base alle dinamiche di trading Ma quando viene collegato a un progetto specifico entra automaticamente nella categoria delle STABLECOIN perché il suo valore non dipende più solo dalla speculazione ma è sostenuto dall’oro fisico puro al 9999 che viene depositato direttamente a nome dell’investitore presso i caveau assicurati della società GEKO GOLD
L’unione tra tecnologia blockchain e metallo prezioso rende BIV-COIN unico nel suo genere Per la prima volta nella storia è possibile fare trading con una criptovaluta che ha un reale sostegno fisico tangibile e certificabile Questo permette di eliminare gran parte del rischio associato alle tradizionali criptovalute fornendo però allo stesso tempo l’opportunità di guadagnare sia attraverso la crescita del token che tramite progetti reali che generano reddito mensile
Chi decide di investire in BIV-COIN senza collegarlo a nessun progetto può comunque beneficiare delle oscillazioni positive del mercato cripto mantenendo la possibilità di vendere i token quando il loro valore aumenta In questo caso l’investitore mantiene intatto il proprio capitale e può decidere in qualsiasi momento di reinvestire in altri progetti del sistema BIV-COIN senza subire penalità né limitazioni operative
Diversamente chi sceglie di impegnare i propri token in uno dei progetti disponibili trasforma la propria ALTCOIN in STABLECOIN ottenendo due vantaggi principali Il primo è il guadagno mensile calcolato sulla base degli utili prodotti dal progetto Il secondo è la garanzia del rimborso totale dell’investimento riferito al prezzo dell’oro al momento dell’acquisto del token Anche in questo caso il ritiro può avvenire in qualsiasi momento senza vincoli e senza penalità se non una piccola commissione tra il 5% e il 10% destinata a rafforzare gli asset dell’intero ecosistema
Ma cosa succede quando qualcuno decide di uscire da un progetto mentre altri sono ancora dentro?
In quel caso il denaro investito rimane comunque operativo e fruttifero all’interno del progetto stesso e le eventuali entrate successive vengono distribuite equamente tra i partecipanti rimasti Questo meccanismo garantisce continuità operativa ai progetti e consente a tutti di godere dei benefici economici finché non si raggiunge la fine prevista del progetto stesso
Un altro aspetto importante del sistema BIV-COIN riguarda la capacità di scambiare oro fisico in tutto il mondo Ogni token rappresenta infatti una quantità precisa di oro fisico puro e registrato e quindi è possibile effettuare scambi inviare o ricevere oro attraverso transazioni digitali completamente tracciabili La proprietà del lingotto o della moneta d’oro è sempre riconosciuta e certificata e il deposito è sotto costante controllo con audit regolari che garantiscono trasparenza e sicurezza
Inoltre il sistema è aperto anche a chi ha idee e progetti da sviluppare nell’ambito immobiliare agrituristico industriale commerciale o alberghiero Chi presenta un progetto valido può accedere al finanziamento tramite token BVC e può contare su una rete di supporto che facilita l’accesso al credito bancario grazie alla presenza della fideiussione in oro I progetti possono partire soltanto dopo aver raggiunto almeno il 65% del finanziamento necessario garantendo così una solidità iniziale e una maggiore probabilità di successo
I settori principali in cui si articola il sistema comprendono costruzioni civili residenziali e commerciali con opzioni di vendita o affitto progetti agrituristici che oltre alle commissioni standard offrono un ritorno percentuale sui ricavi dello stesso strutture industriali come fabbriche di serramenti legno cemento calze scarpe officine auto concessionarie agricole e hotel o strutture turistiche Tutti questi ambiti sono supportati dal potere del token BVC e dal legame con l’oro fisico che rende ogni progetto finanziabile e sicuro
Un elemento distintivo del progetto è dato anche dai depositi in oro che derivano dalle commissioni applicate sulle transazioni e sugli utili dei progetti stessi Queste entrate vanno a costituire un fondo di garanzia che serve a mantenere stabile il valore del token e a proteggere gli investitori in caso di ribassi prolungati del mercato cripto Così ogni volta che un token BVC perde valore rispetto al mercato tradizionale il sistema interviene automaticamente per garantire il recupero del capitale investito basandosi sul prezzo dell’oro al momento dell’acquisto del token
La natura frazionabile del token permette anche una grande accessibilità a tutti i tipi di investitori Esistono tagli diversificati che vanno da 10 grammi fino a 100 grammi di oro fisico puro Questo significa che chiunque può entrare nel sistema indipendentemente dal budget a disposizione e che ogni persona può scegliere di investire in base alle proprie esigenze e obiettivi futuri
Sulle monete stesse sono incisi i valori fondamentali che hanno ispirato la nascita del progetto come fiducia coraggio speranza e serietà Essi rappresentano il simbolo del doppio valore che contraddistingue BIV-COIN ovvero la capacità di essere contemporaneamente un bene rifugio grazie all’oro e uno strumento dinamico grazie alla tecnologia digitale
Investire in oro ha da sempre significato protezione del patrimonio e stabilità economica Con BIV-COIN però l’oro non è solo un bene conservativo ma diventa attivo e produttivo grazie alla sua integrazione nel sistema cripto-affidatario che permette di generare reddito da progetti reali e di reinvestire continuamente il capitale mantenendolo intatto
BIV-COIN non è solo una moneta digitale È un sistema completo di investimento e sviluppo progettato per offrire sicurezza stabilità e redditività a lungo termine Ogni token è un ponte tra tradizione e innovazione un simbolo di fiducia verso il futuro e un mezzo per realizzare sogni concreti